Provincia dell'Alto Friuli? Mai |
Il consiglio comunale di Gemona contro l'adesione: «Non ci conviene» |
![]() |
Gemona
«La Provincia dell'Alto Friuli? Se i carnici proprio la vogliono allora la facciano, ma senza di noi». È questo il messaggio che il consiglio comunale di Gemona ha inviato l'altra sera alla Regione. Uniche voci fuori del coro quelle di Claudio Sangoi e Gianfranco Cattani, entrambi della civica "Gemona e oltre", con il primo citato che ha detto chiaro e tondo: «È la gente che deve dire sì o no. Noi dobbiamo solo metterla nelle condizioni di esprimersi in un senso oppure nell'altro». Anche Cattani ha sottolineato che in quel contesto si trattava di rispondere unicamente al quesito della Regione (cioè se il referendum sulla Provincia vada fatto in concreto), e non prendere posizione pro o contro l'istituzione del nuovo ente. Per il resto è stato tutto un dare addosso all'ipotesi d'istituzione della cosiddetta Provincia dell'Alto Friuli, con il sindaco in prima linea a parlare addirittura di "referendum truffa" perchè non interesserebbe l'intera Provincia di Udine ma solo le popolazioni comprese negli ambiti territoriali dei Comprensori montani della Carnia e del Gemonese-Val Canale-Canale del Ferro. E oltretutto il risultato sarebbe scontato (gli aventi diritto al voto sono più numerosi in Carnia, dunque...). Giuseppe Tiso di An ha osservato che i gemonesi non vogliono aderire alla nuova Provincia; Davis Goi di "Proposta e impegno" ha affermato che in una simile configurazione territoriale l'ospedale di Gemona sarebbe ancora più a rischio di quanto già non lo sia oggi (Enzo Salvatorelli di "Per Gemona", ha parlato di chiusura certa); il vicesindaco Gabriele Marini ha detto che "sarebbe la morte del nostro polo scolastico, perchè rivoluzionerebbe il sistema dei trasporti"; Fabiano Floreani di "Proposta e impegno" ha dichiarato che Gemona non si può staccare da Buja e Osoppo.L'assemblea in definitiva - con le sole eccezioni di Claudio Sangoi e Gianfranco Cattani usciti dall'aula per protesta- questo ha deliberato: "di non accettare che il Comune di Gemona del Friuli faccia parte della nuova Provincia così come viene proposta dal documento d'intenti; di chiedere che il Comune di Gemona non sia inserito nella nuova Provincia; di chiedere che - qualora il quesito referendario comprenda il territorio del Comune di Gemona - che il referendum sia effettuato su tutto il territorio della Provincia di Udine; di chiedere che il quesito referendario sia riformulato escludendo Gemona dall'elenco dei comuni che costituiranno la Provincia dell'Alto Friuli".Carlo Alberto Sindici |
Articolo apparso su Il Gazzettino del Friuli di domenica 20 luglio 2003