Lorenzo Valent amante del calcio si è spento a 77 anni


Classe 1947 - deceduto 24 aprile 2025

 

Formazione de Il Castello di Gemona,
Lorenzo Valent in mezzo ai giocatori, si intravede quinto da sinistra in piedi.

 

Fossal 1964

L'esordio della squadra del Fossale (borgata del centro storico di Gemona) il 12 aprile 1964 all'oratorio degli Stimmatini di Gemona.

Da sinistra in piedi: Lorenzo Valent (1947-24-4-2025), Federico Cuzzi, Mario Cuzzi, Vittorio Bertossi, Gianni Tuzzi; da sinistra in basso: Renato Vale, Gilberto Tuzzi(+), Bruno Cargnelutti e Audino Gussetti(+).
 

 

 

Lorenzo Valent ( per gli amici "Rice") sin dalle elementari si è fatto notare sulle sue abilità del gioco del calcio, possedeva velocità (era ala destra),
dribbling e precisione nei calci di punizione. Come inizio si è messo in evidenza nei campionati di calcio di borgata calcando il campo
degli Stimmatini. Frequentò l'avviamento professionale in via Carlo Caneva in centro a Gemona, poi frequentò l'Istituto Professionale di Stato
diplomandosi Congegnatore Meccanico, subito trovò lavoro alla Fantoni spa di Osoppo dove lavorò sino alla pensione.
Giocò con la Gemonese in seguito si è messo in evidenza per le sue caratteristiche tecniche, giocò in Puglia in serie C e Serie D.
Appassionato da sempre e grande tifoso del Milan (in particolare per Rivera), faceva parte del Club di Gemona,
inoltre faceva parte degli gruppo di Alpini.
La sua esperienza calcistica era nota e l'ha voluta lasciarla in eredità anche come allenatore de Il Castello di Gemona..
Negli ultimi tempi, sempre con un fisico atletico, si notava passeggiava spesso per Gemona con il calzoncini corti di giocatore e scarpe di ginnastica,
frequentava il Bar Posta dove ha lasciato innumerevoli amici.
 

Ricordo da un suo amico d'infanzia, Sergio Cragnolini.